Noleggio auto a Mauritius

Mauritius

L'auto è il mezzo di trasporto migliore per spostarsi a Mauritius. Sebbene l'isola abbia un sistema di trasporto pubblico insolitamente ben sviluppato per l'Africa, ci sono molti luoghi nella parte sud-occidentale più bella dell'isola che non sono accessibili in autobus.

Viaggiare a Mauritius in auto è abbastanza facile, poiché il Paese dispone di una rete di strade e autostrade molto buona e ben mantenuta.

A Mauritius si guida a sinistra.

Come e quando prenotare un'auto

A Mauritius sono presenti numerose società di noleggio auto, sia multinazionali che locali.

Noleggiare un'auto qui è come in qualsiasi altro Paese civilizzato.

Prenotate un'auto con almeno 2-3 mesi di anticipo, soprattutto tra settembre e dicembre, quando l'alta stagione è in pieno svolgimento. In questo periodo i prezzi aumentano rapidamente con l'avvicinarsi della data del viaggio.

Prenotare un'auto all'aeroporto di Mauritius

Abbiamo avuto un'esperienza particolarmente positiva con il noleggio auto di AutoUnion.

Prezzi del noleggio auto a Mauritius

I prezzi del noleggio auto sono relativamente ragionevoli se si prenota con almeno 2 mesi di anticipo.

I prezzi variano anche in base alla stagione.

I prezzi dei SUV più grandi sono fino a 3 volte superiori a quelli delle auto più piccole.

Come in altre parti del mondo, più lungo è il noleggio dell'auto a Mauritius, più basso è il prezzo al giorno.

Inoltre, è vantaggioso prenotare un'auto con almeno 2-4 mesi di anticipo. Al contrario, se si prenota con più di 7 mesi, si vedranno meno offerte e conviene aspettare.

Patente di guida internazionale e altri documenti

Per noleggiare un'auto a Mauritius è necessario avere una patente di guida nazionale e portare sempre con sé una patente di guida internazionale.

A Mauritius, le società di noleggio accettano solitamente sia carte di credito che di debito. Di solito chiedono un deposito di circa 200 euro.

Prezzi della benzina e stazioni di servizio

La benzina a Mauritius è relativamente cara rispetto agli standard africani.

I prezzi della benzina variano da 1,10 eur a 1,25 eur al litro.

Come funzionano i distributori di benzina a Mauritius?

I distributori di benzina si trovano in tutta l'isola, nelle principali città. Qui operano diversi marchi, tra cui grandi multinazionali come Shell e TotalEnergies.

Poche stazioni di servizio sono aperte 24 ore su 24, con orari di apertura solitamente dalle 6:00 alle 22:00 sulle strade principali e dalle 6:00 alle 20:00 nelle città più piccole.

Tuttavia, la stazione di servizio Engen vicino all'aeroporto, per esempio, è aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Tutte le stazioni di servizio a Mauritius sono presidiate.

In pratica, si arriva allo stand, si apre il serbatoio e si dice all'addetto quanta benzina si vuole fare. Poi si paga direttamente all'addetto senza dover scendere dall'auto.

È sempre possibile pagare con carta o in contanti.

Qualità e segnaletica stradale

La qualità delle strade a Mauritius è eccellente. Le strade principali sono ben segnalate, con segnaletica longitudinale e buoni bordi.

Le strade asfaltate conducono a tutte le zone abitate dell'isola e al Parco Nazionale delle Gole del Fiume Nero.

Le strade secondarie, soprattutto nella parte orientale dell'isola, sono in condizioni più precarie, ma Mauritius possiede una delle migliori reti stradali dell'Africa.

La segnaletica stradale è di tipo europeo.

Autostrade e pedaggi

Pur essendo un'isola relativamente piccola, Mauritius è attraversata da nord a sud da una buona autostrada, che ha anche una deviazione per la capitale Port Louis in entrambe le direzioni.

Le autostrade sono gratuite a Mauritius.

Norme sul traffico

A Mauritius si guida a sinistra.

Gli automobilisti sono piuttosto premurosi ed è abbastanza comune lasciare che le auto provenienti da strade secondarie si immettano sulla strada principale.

Non c'è da preoccuparsi per la pericolosa guida veloce o per i sorpassi nervosi se si guida con più attenzione della gente del posto.

Velocità

Le velocità sono misurate in chilometri orari e i limiti massimi di velocità sono i seguenti:

  • Nei centri abitati - 40 km/h (circa 25 mph)
  • Fuori dai centri abitati - 80 km/h (circa 50 mph)
  • Autostrade - 110 km/h (circa 68 mph)

Molto spesso, tuttavia, la segnaletica stradale stabilisce altre velocità e gli autovelox sono molto diffusi.

Di solito i tratti con gli autovelox sono effettivamente a rischio di eccesso di velocità e si noterà che gli abitanti del luogo sfrecciano proprio in questi tratti.

Priorità e rotatorie

Agli incroci non controllati da semafori o segnali, vige il diritto di precedenza.

Sono frequenti le rotatorie, in cui l'auto che percorre la rotatoria ha sempre il diritto di precedenza. Prima di entrare in una rotatoria, segnalate come se vi steste avvicinando a un normale incrocio, ossia

  • Sto uscendo dalla rotatoria dalla prima uscita - lampeggiante a sinistra
  • Lasciando la rotatoria dalla seconda uscita (o dalla prima se direttamente di fronte) - non lampeggiare
  • Lascio la rotatoria dall'ultima uscita - lampeggiante a destra

Quando si è già sulla rotatoria, si lampeggia sempre a destra appena prima di uscire dalla rotatoria.

Ma la maggior parte degli automobilisti non usa affatto gli indicatori di direzione in una rotatoria.

Attraversamenti pedonali

A Mauritius i pedoni hanno il diritto di precedenza sulle strisce pedonali e, a differenza della maggior parte degli altri Paesi della regione dell'Oceano Indiano, queste vengono fatte rispettare rigorosamente!

Una grande differenza rispetto alla moderna città di Kuala Lumpur, da cui sono arrivata a Mauritius.

Alcool, cinture di sicurezza e parlare al telefono

L'uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio e parlare al telefono durante la guida è severamente vietato. Gli auricolari non sono ammessi.

A Mauritius, il tasso di alcolemia per la guida è dello 0,02%.

Densità e caratteristiche del traffico

La densità del traffico a Mauritius è enorme nelle grandi città! Spesso si trascorrono lunghi minuti in code interminabili, causate soprattutto dal fatto che gli automobilisti parcheggiano spesso sulle corsie per andare a fare la spesa.

La situazione non è aiutata dagli autobus del trasporto pubblico, molto lenti e spesso fermi.

La guida è più rilassata nelle zone meridionali e sud-occidentali dell'isola, dove la densità di popolazione non è così elevata. È qui che si trovano le migliori attrazioni naturali, come Le Morne Brabant, Chamarel o Black River Gorges NP.

Parcheggio: gratuito quasi ovunque!

A Mauritius è possibile parcheggiare senza problemi.

Non ho mai visto parcheggi a pagamento in nessuna delle attrazioni turistiche o spiagge.

I parcheggi sono generalmente abbastanza grandi e non avrete problemi a trovare un posto libero.

Ho visto parcheggi a pagamento solo nel centro di Port Louis, dove si pagano circa 30 mur per 30 minuti.

Ovunque ci sia una linea gialla dipinta sulla strada, il parcheggio è vietato. La realtà? Per lo più è molto diversa e poche persone rispettano la segnaletica.

Questo articolo può contenere link di affiliazione dai quali il nostro team editoriale può guadagnare commissioni se si fa clic sul link. Vedere la nostra pagina sulla politica pubblicitaria.

Ci sono ancora domande?

Se avete domande o commenti sull'articolo...

0 commenti

Accedi a Cestee

... la comunità mondiale dei viaggiatori

Continua con Facebook

Non hai ancora il tuo account di viaggio? Iscriviti