Cultura e storia della Mauritius

Mauritius

Quanto è facile parlare inglese a Mauritius? Come sono i mauriziani e quando sono chiusi i negozi a Mauritius?

Confronta i prezzi dei voli per Mauritius - skyscanner.com

La lingua

Mauritius non ha una lingua ufficiale, come stabilito dalla costituzione, ma ci sono due lingue ufficiali: l'inglese e il francese.

Pertanto, in alcuni uffici troverete solo cartelli in francese e in altri in inglese.

Ad esempio, i cartelli stradali e la segnaletica orizzontale sono sempre e solo in inglese.

Per oltre il 90% della popolazione, tuttavia, la lingua madre è il creolo mauriziano, una lingua basata sul francese ma con elementi di inglese.

Circa il 5% parla la lingua nativa indiana Bhojpuri, circa il 4,5% ha come lingua madre il francese e solo lo 0,6% l'inglese.

Conoscenza dell'inglese o del francese

L'inglese e il francese sono parlati ovunque - almeno le frasi e le parole di base sono conosciute da tutti.

Non avrete problemi nei ristoranti, nelle bancarelle delle spiagge, nelle agenzie turistiche, nelle bancarelle dei mercati, nei trasporti: ovunque.

Mauritius è un paese molto favorevole ai turisti. La gente del posto non ha alcun problema a parlare con voi in una lingua diversa dalla propria (che è per lo più il creolo).

Popolazione e religione

La composizione della popolazione mauriziana è molto varia e diversificata, e questo è uno dei motivi per cui i mauriziani sono molto tolleranti in termini di razza e religione.

Tutti i gruppi convivono in modo pacifico e sereno e le lotte religiose o forse anche razziali sono praticamente inesistenti.

Gli indo-mauriziani di origine indiana costituiscono la percentuale maggiore della popolazione (circa il 46%). Questo è il motivo per cui ci sono così tanti voli diretti a Mauritius dall'India.

Scopri i prezzi dei voli per Mauritius

Oltre il 38% è costituito da creoli (discendenti di africani). I cinesi e i discendenti dei colonizzatori europei, soprattutto francesi e britannici, rappresentano il 3% della popolazione.

La religione è dominata dall'induismo (oltre il 48%): vedrete templi a ogni angolo e il complesso di templi induisti nel sito sacro di Grand Bassin è una delle principali attrazioni di Mauritius.

Circa il 27% è cattolico e il 18% musulmano.

I mauriziani e il loro rapporto con i turisti

In Africa, Mauritius è un Paese unico.

Qui i turisti non sono trattati come un salvadanaio e in effetti nessuno fa caso a voi quando vi muovete per le città, indipendentemente dalla vostra nazionalità o razza.

La gente del posto è molto cordiale e se volete fare due chiacchiere o avete bisogno di qualche consiglio, non dovrete certo preoccuparvi di chiedere a qualcuno per strada.

Le vacanze

Se visitate Mauritius a gennaio/febbraio, non perdetevi il Capodanno cinese e la festa indù di Maha Shivaratri, durante la quale potrete recarvi in pellegrinaggio al lago sacro Grand Bassin insieme agli abitanti del luogo. Avrete anche la possibilità di assaggiare i piatti tradizionali locali.

Elenco delle festività e dei giorni di riposo mauriziani

  • 1 gennaio - Capodanno
  • 2 gennaio - Continuano i festeggiamenti per il Capodanno
  • 1 febbraio - Abolizione della schiavitù
  • 12 marzo - Giornata nazionale
  • 1 maggio - Festa del lavoro
  • 15 agosto - Festa dell'Assunzione
  • 2 novembre - Arrivo dei lavoratori salariati
  • 25 dicembre - Natale

Più le festività fluttuanti:

  • Capodanno cinese - ogni volta in un periodo diverso (gennaio o febbraio)
  • Eid al-Fitr - festa musulmana di rottura del digiuno (diversa ogni volta, legata alla fine del Ramadan)
  • Thaipoosam Cavadee - festa indù ogni prima luna piena del mese Tamil
  • Maha Shivaratree - festa indù con data variabile (sempre in febbraio o marzo)
  • Ugadi - il primo giorno dell'anno nel calendario indù
  • Ganesh Chaturthi - festa indù con data variabile (di solito in agosto o settembre)
  • Divali - festa induista con data variabile (durante il mese di Ashvin).

Orari di apertura dei negozi

I negozi sono aperti dal lunedì al sabato dalle 7-8 alle 19-20, i grandi centri commerciali come Bagatelle fino alle 22.00.

La domenica molti negozi hanno un orario ridotto, di solito fino alle 12; fanno eccezione alcuni mercati come quello di Flacq, aperto solo il mercoledì e il sabato.

Uffici, banche e poste sono solitamente chiusi nei giorni feriali. Tuttavia, i servizi turistici, i ristoranti, le crociere e i parchi nazionali rimangono solitamente aperti.

La storia in breve

Questa giovane repubblica ha ottenuto l'indipendenza solo nel 1992. Il merito è soprattutto di Sir Seewoosagur Ramgoolam, il cui nome si incontra a ogni passo del vostro arrivo a Mauritius (sì, anche l'aeroporto internazionale di Mauritius prende il nome da questo famoso nativo).

Originariamente avamposto olandese sulla rotta dall'Europa a Giava, fu conquistata dai francesi all'inizio del XVIII secolo. Un secolo dopo, l'isola passò sotto il dominio degli inglesi, che abolirono la schiavitù nel 1835 e iniziarono a importare braccianti per lavorare nei campi di canna da zucchero.

Negli ultimi anni Mauritius ha subito enormi cambiamenti, trasformandosi da un Paese un tempo povero e dipendente dalla produzione di canna da zucchero in una delle economie africane di maggior successo degli ultimi decenni. Ne sono prova i grattacieli di Port Louis e le cosiddette "cybercittà" come Ebene Cybercity.

Infrastrutture turistiche

Ogni giorno arrivano sull'isola numerosi aerei pieni di turisti, quindi aspettatevi un servizio turistico perfettamente funzionante.

Se viaggiate da soli, noleggiate subito un'auto all'aeroporto, perché i taxi non sono molto economici e gli autobus impiegano troppo tempo.

In generale, Mauritius è un Paese molto sviluppato e i servizi turistici come hotel, noleggio auto, ristoranti, offerte turistiche e altro ancora sono di livello molto elevato.

Scopri i prezzi del noleggio auto a Mauritius

Questo articolo può contenere link di affiliazione dai quali il nostro team editoriale può guadagnare commissioni se si fa clic sul link. Vedere la nostra pagina sulla politica pubblicitaria.

Ci sono ancora domande?

Se avete domande o commenti sull'articolo...

0 commenti

Accedi a Cestee

... la comunità mondiale dei viaggiatori

Continua con Facebook

Non hai ancora il tuo account di viaggio? Iscriviti