Noleggio auto a Zanzibar

Se volete scoprire altre spiagge di Zanzibar ed esplorare da soli l'entroterra dell'isola, con le sue fattorie di spezie o il Parco Nazionale di Jozani, noleggiare un'auto è la soluzione migliore.
Rispetto ad altre destinazioni turistiche, tuttavia, il noleggio di un'auto a Zanzibar ha le sue specificità. Le ho vissute in prima persona e le condividerò in questo articolo.
A Zanzibar si guida a sinistra.
Come e quando prenotare un'auto
Non ci sono multinazionali dell'autonoleggio che operano direttamente a Zanzibar, ma alcune di esse noleggiano auto da società di noleggio locali che fungono da appaltatori.
Tra i marchi più noti, è possibile prenotare un'auto a noleggio a Zanzibar tramite Europcar, AutoUnion o SurPrice, ad esempio.
È possibile confrontare le compagnie di autonoleggio più importanti tramite Kayak, ad esempio.
Il noleggio di auto non è ancora un fenomeno di massa a Zanzibar, quindi i prezzi delle società di autonoleggio sono simili sia quando si prenota con largo anticipo che all'ultimo minuto.
Potrete anche trovare società locali di noleggio auto o scooter proprio nelle località turistiche come Nungwi o Paje.
Prezzi del noleggio auto a Zanzibar
I prezzi del noleggio auto sono abbastanza buoni. Inoltre, nella maggior parte dei casi si può disporre di un'auto di tipo SUV di grandi dimensioni.
- Noleggio settimanale in alta stagione: a partire da 205 eur
- Noleggio settimanale durante la stagione delle piogge: a partire da 160 eur
- Confronta i prezzi di noleggio all'aeroporto di Zanzibar ZNZ
Come in altre parti del mondo, più lunga è la durata del noleggio auto a Zanzibar, più basso sarà il prezzo al giorno.
Come funziona il noleggio auto a Zanzibar
La maggior parte delle società di autonoleggio offre il ritiro dell'auto solo all'aeroporto internazionale di Zanzibar.
Tuttavia, nessuna società di autonoleggio ha un ufficio direttamente nel terminal: un dipendente dell'autonoleggio vi aspetterà fuori dalla sala arrivi con un cartello con il vostro nome.
L'auto sarà pronta nel parcheggio dell'aeroporto.
La riconsegna dell'auto avviene allo stesso modo: è necessario riconsegnare l'auto all'ora esatta indicata durante la prenotazione. Un membro del personale vi aspetterà in aeroporto per ritirare l'auto a quell'ora. Non ci sono scatole per la restituzione delle chiavi se si riesce a tornare in anticipo.
Potete cercare di organizzare la restituzione dell'auto a un altro indirizzo.
La maggior parte delle comunicazioni con la società di autonoleggio avviene tramite WhatsApp, quindi è fondamentale disporre di dati mentre si è a Zanzibar, ad esempio tramite esim Airalo.
Scrivete alla società di autonoleggio il giorno prima
In base alla mia esperienza, consiglio di contattare la società di autonoleggio con un giorno di anticipo per assicurarsi che ci sia qualcuno ad aspettarvi all'aeroporto.
Ho prenotato la mia auto tramite AutoUnion e non c'era nessuno ad aspettarmi in aeroporto all'ora stabilita. Ho dovuto fare complicate telefonate a diversi numeri, per poi scoprire alla fine che il noleggiatore locale di AutoUnion non era a conoscenza della mia prenotazione.
Alla fine tutto è andato bene e ho ritirato l'auto circa 5 ore dopo.
Patente di guida internazionale e altri documenti
Per noleggiare un'auto a Zanzibar è necessaria la patente di guida nazionale. La Tanzania non è firmataria degli Accordi internazionali sulle patenti di guida, quindi non è ufficialmente necessaria questa patente.
In effetti, nessuno ha mai chiesto di vederla, nemmeno durante i controlli della polizia, a cui quasi certamente sarete sottoposti più volte al giorno.
A Zanzibar, le società di noleggio accettano solitamente sia carte di credito che di debito. La maggior parte delle società di noleggio auto locali non richiede alcun deposito.
Patente di guida locale
Oltre alla patente di guida nazionale, è necessario possedere una patente di guida locale di Zanzibar. L'azienda di autonoleggio provvederà a richiederla.
Di solito, poco dopo aver prenotato l'auto, riceverete un messaggio su WhastsApp o un'e-mail dalla società di autonoleggio locale che vi chiederà una copia della vostra patente di guida. Non si tratta di spam, ma di una richiesta necessaria alla società di autonoleggio per generare la vostra patente di guida online di Zanzibar.
Possono essere necessarie fino a 3 ore per il rilascio di una patente di guida locale, pertanto si consiglia di inviare tutti i dettagli alla società di noleggio in anticipo.
È sempre sufficiente una copia online della patente locale, che la società di autonoleggio vi invierà via e-mail o WhatsApp. Scaricate una foto e mostratela al controllo della polizia.
Il rilascio della patente di guida di Zanzibar costa 20 USD e viene pagato in contanti direttamente alla società di noleggio.
Prezzi della benzina e stazioni di servizio
La benzina a Zanzibar è relativamente cara rispetto agli standard africani.
I prezzi della benzina variano da 2 800 tz a 3 000 tz al litro.
Come funzionano i distributori di benzina a Mauritius?
I distributori di benzina sono presenti su tutta l'isola, in tutte le principali città. Non ci sono grandi multinazionali che operano direttamente su Zanzibar, ma le stazioni di servizio locali sono affidabili.
Molte stazioni di servizio sono aperte 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Tutte le stazioni di servizio di Zanzibar sono presidiate.
In pratica, funziona così: ci si avvicina al chiosco, si apre il serbatoio e si dice all'addetto quanta benzina si vuole fare. Si paga poi direttamente all'addetto senza dover scendere dall'auto.
Il pagamento avviene quasi sempre solo in contanti: si preferiscono gli scellini tanzaniani, ma la maggior parte dei distributori accetta anche i dollari americani.
I prezzi della benzina sono espressi in scellini al litro e ci sono 3 tipi di carburante:
- Unlead (Premium) - benzina normale a 95 ottani, che utilizzerete quasi al 100%.
- Diesel - diesel per grandi camion o furgoni
- Kerosene - carburante per auto molto vecchie
Qualità delle strade e segnaletica
La qualità delle strade di Zanzibar è passabile. Non è eccellente come, ad esempio, quella di Mauritius, ma è migliore di quella della maggior parte degli altri Paesi africani.
Tutte le strade principali sono asfaltate, anche se per lo più prive di segnaletica orizzontale, il che può rendere difficile la guida, soprattutto di notte.
I cartelli sono di formato europeo e la segnaletica direzionale non è molto buona e compare solo agli incroci principali.
Le strade secondarie fuori città (ad esempio verso la spiaggia di Mtende ) sono polverose e piene di buche.
Fate attenzione ai sentieri!
Il pericolo maggiore per gli automobilisti sono le traverse che rallentano.
Sono ovunque e di solito sono poco segnalate. Anche nelle giornate limpide è spesso difficile individuare un dosso, figuriamoci di notte quando sono praticamente invisibili.
Partite sempre dal presupposto che i dossi sono progettati per rallentare la vostra velocità! Una velocità confortevole è di 5-10 km/h al massimo.
Controlli frequenti della polizia e tangenti
I controlli di polizia sono molto comuni a Zanzibar.
Ad esempio, attraversando l'isola da Nungwi a Jambiani, sono stato fermato dalla polizia un totale di 5 volte in un giorno.
Durante i controlli è necessario presentare la patente di guida nazionale e il permesso locale di Zanzibar, che è sufficiente mostrare sul cellulare.
Raramente la polizia mi ha chiesto una tangente. Di solito la polizia adotta due tattiche diverse:
- Vi comunicheranno che avete infranto la legge (soprattutto per eccesso di velocità) - l'importo della multa è fissato a 75 usd e deve sempre essere pagato alla stazione di polizia. Tuttavia, l'agente si offrirà di pagarne la metà se riuscirete a risolvere la questione sul posto.
- Vi chiederà un "regalo".
Nel primo caso, l'onere della prova spetta alla polizia. Quindi, con gentilezza, dite che insistete che tutto venga gestito ufficialmente alla stazione di polizia.
Di solito l'agente vi lascerà andare, ma c'è il rischio che andiate effettivamente alla stazione di polizia dove altri agenti chiederanno altre tangenti...
Nel secondo caso, il poliziotto si accontenterà praticamente di qualsiasi cifra. Tuttavia, è molto meglio dire che si tratta di un controllo di polizia severo, che chiede un regalo, e che non si hanno soldi. In questo caso, l'agente di solito vi lascerà andare senza il "regalo" e senza multa.
Regole del traffico
A Zanzibar si guida a sinistra.
Il più grande vizio degli automobilisti locali è quello di sorpassare ovunque, anche in curva o agli incroci.
Velocità
Le velocità sono misurate in chilometri orari e i limiti massimi di velocità sono i seguenti:
- Nei centri abitati - 40 km/h (circa 25 mph)
- Fuori dai centri abitati - 60 km/h (circa 38 mph)
Tuttavia, molto spesso la segnaletica stradale stabilisce altre velocità.
Priorità e rotatorie
Agli incroci non regolati da semafori o segnali, si applica il diritto di precedenza a destra.
Sono frequenti le rotatorie in cui l'auto che percorre la rotatoria ha sempre la precedenza. Prima di entrare in una rotatoria, segnalate come se vi steste avvicinando a un normale incrocio, ossia
- Sto uscendo dalla rotatoria dalla prima uscita - lampeggiante a sinistra
- Lasciando la rotatoria dalla seconda uscita (o dalla prima se direttamente di fronte) - non lampeggiare
- Lascio la rotatoria dall'ultima uscita - lampeggiante a destra
Quando si è già sulla rotatoria, si lampeggia sempre a destra appena prima di uscire dalla rotatoria.
Ma la maggior parte degli automobilisti non usa affatto gli indicatori di direzione in una rotatoria.
Attraversamenti pedonali
In Tanzania, i pedoni hanno il diritto di precedenza sulle strisce pedonali. Sebbene gli attraversamenti pedonali siano minimi a Zanzibar, gli automobilisti spesso seguono questa regola.
Alcool, cinture di sicurezza e parlare al telefono
È obbligatorio indossare le cinture di sicurezza ed è vietato parlare al telefono durante la guida.
A Zanzibar, il tasso di alcolemia per la guida è dello 0,08%.
Parcheggio: gratuito quasi ovunque!
A Zanzibar il parcheggio è assolutamente privo di problemi.
Non ho mai visto parcheggi a pagamento in nessuna delle attrazioni turistiche o spiagge.
L'eccezione è Stone Town, dove si deve pagare il parcheggio 3 000 tz, indipendentemente dalla durata della sosta. Le tariffe del parcheggio vengono riscosse da impiegati che indossano giubbotti catarifrangenti e devono sempre rilasciare una ricevuta.
Ci sono ancora domande?
Se avete domande o commenti sull'articolo...