Giardino botanico

Il complesso di diversi giardini botanici tematici si estende per 91 ettari al margine occidentale del centro della città ed è stato il primo grande parco pubblico di Kuala Lumpur.
I giardini botanici sono il luogo ideale per rilassarsi in un ambiente piacevole e ombreggiato, con molti laghetti, aree erbose e panchine.
I 10 migliori hotel di Kuala Lumpur
Giardini di orchidee e bambù
Il vasto parco è più che altro un insieme di singoli giardini non collegati tra loro, il che non fa che accrescere la sua diversità.
Noi siamo rimasti colpiti soprattutto dal bellissimo giardino di orchidee che si trova proprio di fronte al Bird Park.
In questo giardino potrete scoprire decine di specie di orchidee provenienti da tutto il mondo e, sebbene l'area sia piccola e si possa facilmente percorrere in 5 minuti, io sono rimasto per più di mezz'ora.
Ci è piaciuta molto anche l'area intorno al lago principale con i suoi numerosi bambù e palme.
A poca distanza c'è anche un parco di cervi, ma al momento della nostra visita era chiuso.
Biglietti d'ingresso e orari di apertura
L'ingresso all'intera area dei giardini botanici è gratuito.
L'apertura è prevista per le 6.30 di ogni giorno e la chiusura per le 22.00.
Come arrivare
La stazione della metropolitana più vicina è Muzium Negara (linea verde 9), situata al confine meridionale del Giardino Botanico. Si deve prima attraversare il ponte pedonale sull'autostrada che porta dal parcheggio del Museo Nazionale.
Si consiglia di combinare la visita ai giardini con altre attrazioni della zona, raggiungibili in 15 minuti a piedi: il Parco degli uccelli, il Parco delle farfalle, la Moschea nazionale, il Museo d'arte islamica, il Monumento nazionale.
Cosa vedere nei dintorni
Scoprite tutti i luoghi da vedere in Kuala Lumpur.
Ci sono ancora domande?
Se avete domande o commenti sull'articolo...