Filerimos

Filerimos

Monastero bizantino ben conservato nella parte nord-occidentale dell'isola, è arroccato su una collina isolata sopra la città di Ialysos e dista circa 15 minuti di auto dall'aeroporto o dalla città di Rodi.

I 10 migliori hotel di Rodi

Monastero bizantino su antiche fondamenta

Nell'antichità, sulla collina di Filerimos sorgeva una piccola città, di cui però si sono conservati pochissimi resti archeologici.

In compenso, gli edifici del monastero bizantino del XVI secolo sono molto ben conservati.

È possibile passeggiare in tutte le aree esterne e dare un'occhiata anche all'interno della chiesa di Nostra Signora di Filerimos.

Tariffe d'ingresso e orari di apertura

Durante la stagione estiva è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00, mentre durante l'inverno dalle 8:30 alle 15:30, tranne il martedì quando è chiuso.

L'ingresso per gli adulti è di 10 euro.

La croce di Filerimos

Dall'altro lato del parcheggio del monastero, percorrendo 300 metri lungo il bellissimo viale si arriva alla famosa Croce di Filerimos, eretta nel 1930.

Presso la croce si trova uno dei punti panoramici più belli di tutta Rodi.

Come arrivare

All'ingresso del monastero si trova un ampio parcheggio gratuito. Dalla città di Ialysos si accede a un bivio segnalato.

In passato c'era anche un servizio regolare di autobus che portava al monastero in cima alla collina, ma attualmente è fuori servizio, quindi l'unica opzione è un taxi o un'auto a noleggio.

Trova i prezzi del noleggio auto a Rodi

Cosa vedere nei dintorni

Scoprite tutti i luoghi da vedere in Rodi.

Questo articolo può contenere link di affiliazione dai quali il nostro team editoriale può guadagnare commissioni se si fa clic sul link. Vedere la nostra pagina sulla politica pubblicitaria.

Ci sono ancora domande?

Se avete domande o commenti sull'articolo...

0 commenti

Accedi a Cestee

... la comunità mondiale dei viaggiatori

Continua con Facebook

Non hai ancora il tuo account di viaggio? Iscriviti