Come muoversi a Tallinn

Tallinn è una città relativamente piccola e compatta, quindi è possibile raggiungere a piedi la maggior parte delle attrazioni o sfruttare la buona rete di tram e autobus. I trasporti sono gratuiti per i residenti di Tallinn, ma è necessario acquistare un biglietto.
I 10 migliori hotel di Tallinn a prezzi scontati
Trasporto pubblico: autobus, filobus e tram
Il sistema di trasporto cittadino di autobus, tram e filobus è integrato e gestito da un'unica società, la Tallinn TLT.
L'etichettatura delle singole linee può creare un po' di confusione. Lo stesso numero (ad esempio, la linea 1) può avere lo stesso percorso di tram, autobus e filobus, ognuno dei quali fa un percorso completamente diverso.
Biglietti - prezzi e dove acquistarli
Per viaggiare a Tallinn si possono scegliere diversi tipi di biglietto, ma ognuno può essere acquistato in forma diversa.
- 1 ora - 2 eur
- Un biglietto per 60 minuti, durante i quali è possibile effettuare tutti i trasferimenti desiderati tra i mezzi di trasporto.
- È possibile utilizzare la propria carta contactless attaccandola a un lettore arancione all'interno del tram, dell'autobus o del filobus.
- QR-Ticket - può essere acquistato online su tallinn.pilet.ee o presso un distributore automatico alle fermate degli autobus (ad esempio all'aeroporto o alla stazione di Estonia), dopodiché è necessario scansionare il codice QR presso il lettore situato alla prima porta del conducente.
- 24 ore - 5,50 eur
- 72 ore - 9 eur
- 120 ore - 11 eur
- Tutti i biglietti giornalieri e plurigiornalieri sono validi per il numero di ore indicato dal momento della marcatura e non solo nei giorni di calendario.
- Possono essere acquistati online sul sito tallinn.pilet.ee, basta scansionare il codice QR che vi arriva per e-mail alla prima porta dopo l'imbarco ogni volta.
- Può essere caricato su una carta Ühiskaart di plastica, acquistabile per 3 eur presso i minimarket R-Kiosk. Questa carta può essere utilizzata per caricare altri biglietti o denaro per pagare le tariffe in tutta l'Estonia.
- Non è possibile pagare con una carta contactless, poiché non vengono calcolati i limiti giornalieri quando si paga con questo tipo di carta.
Il pagamento dei biglietti tramite l'applicazione mobile Pilet (Google Play / App Store) è possibile solo se si carica una carta di trasporto, come la Ühiskaart, sull'app.
Per informazioni dettagliate, visitare tallinn.pilet.ee.
Orari e ricerca dei collegamenti
Le principali linee di tram, autobus e filobus passano di solito ogni 8-10 minuti nei giorni feriali e ogni 10-15 minuti nel fine settimana.
Il trasporto pubblico è attivo dalle 5:15 alle 23:30 circa. Nei fine settimana, il servizio inizia solo tra le 5:30 e le 5:45.
È possibile cercare i collegamenti in base alle fermate di partenza e di arrivo nel motore di ricerca: transport.tallinn.ee.
Gli orari e le mappe dei percorsi per numero di linea sono disponibili sul sito ufficiale:
- Tram - transport.tallinn.ee/#tram
- Autobus - transport.tallinn.ee/#bus
- Filobus - fuori servizio fino al 2026
Durante la notte è possibile utilizzare 6 linee speciali di autobus notturni, vedi orari e mappe: transport.tallinn.ee/#nightbus.
Fermate su cartello
Tutte le fermate degli autobus e dei filobus sono segnalate.
È sempre necessario premere il pulsante di arresto con largo anticipo rispetto alla fermata.
Taxi e app mobile
A Tallinn ci sono un buon numero di taxi classici, situati principalmente nel centro città (il prezzo di salita è di 5,5 eur e 1,1 eur per 1 km).
I prezzi dei taxi classici sono sempre fissi e si basano sempre sul tassametro:
- 5,50 eur - tariffa di imbarco
- 1,10 eur - prezzo per 1 km
Il pagamento può sempre essere effettuato in contanti o con carta.
Tuttavia, le applicazioni mobili sono molto più popolari tra i turisti di Tallinn, soprattutto Bolt, che proviene dall'Estonia.
Anche Uber funziona bene qui.
Sia Bolt che Uber hanno un'ottima copertura e non dovrete aspettare più di 10 minuti per un'auto a qualsiasi ora del giorno o della notte.
I prezzi sono spesso più convenienti dei taxi tradizionali.
Biciclette e scooter condivisi
Tallinn dispone di un'infrastruttura ciclistica abbastanza buona e, poiché la maggior parte della città è pianeggiante, il bike sharing o gli scooter sono un mezzo di trasporto molto diffuso.
A Tallinn operano le seguenti applicazioni:
Ci sono ancora domande?
Se avete domande o commenti sull'articolo...