Trasporti dall'aeroporto di Trieste
 L'aeroporto di Trieste è un hub intermodale, dove si incrociano molte linee di autobus oltre al trasporto aereo, e c'è anche una stazione ferroviaria dove fermano i treni regionali e a lunga percorrenza.
Treno - direzione Trieste, Venezia
La stazione ferroviaria si trova a circa 300 metri dal terminal e vi si accede tramite un ponte pedonale coperto.
I treni consentono di raggiungere velocemente Trieste, Udine, Venezia (Mestre), Monfalcone, Portogruare e i collegamenti a lunga distanza con l'Italia (Milano, Verona, Torino, Bologna, Roma e molti altri).
| Prezzo | Tempo di viaggio | 
			 Ultimo treno  | 
			Primo treno per l'aeroporto  | 
		|
|---|---|---|---|---|
| Trieste | 4,60 eur | 29-36 minuti | 0:15 | 4:26 (5:16 la domenica)  | 
		
| Udine | 4,60 eur | 32-40 minuti | 19:21 (22:20 con trasferimento)  | 
			6:36 | 
| Venezia Mestre | 11,40 eur | 70-90 minuti | 22:34 | 5:51 | 
| Latisana (autobus Bibione + Lignano)  | 
			4,60 eur | 28 minuti | 22:34 | 5:40 | 
| Portogruaro (autobus Caorle)  | 
			6,55 eur | 38 minuti | 22:34 | 5:29 | 
I biglietti per i treni regionali (contrassegnati dalla sigla "R" o "RV") non devono essere acquistati online, ma solo alla biglietteria automatica della stazione. È necessario contrassegnare sempre il biglietto nell'apposita obliteratrice sulla banchina.
Per ottenere il prezzo più conveniente, è consigliabile acquistare online i biglietti per le lunghe distanze con almeno 14 giorni di anticipo.
I treni Trenitalia (tutti i treni regionali e la maggior parte dei treni a lunga percorrenza) e i treni Italo (treni a lunga percorrenza per Venezia e Bologna) fermano all'aeroporto.
- Trenitalia.com - orari e biglietti
 - Italotreno.it - orari e biglietti
 
È inoltre possibile confrontare e acquistare i biglietti di entrambi i vettori senza alcun costo aggiuntivo tramite thetrainline.com.
Acquistare i biglietti del treno - thetrainline.com
Autobus - Udine
Tra il terminal e la stazione ferroviaria, raggiungibile tramite una passerella sulla strada, sono presenti numerose fermate di autobus.
Per trovare i collegamenti e gli orari di tutte le linee, visitare il sito: tplfvg.it.
I biglietti per tutte le linee regionali devono essere acquistati presso la biglietteria automatica nella sala arrivi o tramite l'app mobile TPLFVG o DropTicket (Google Play / App Store).
- Gorizia - linea G01
- Tariffe - 3,80 eur
 - Frequenza - 90-150 minuti
 - Tempo di percorrenza - 30 minuti
 
 - Grado - linee G01, G26
- Tariffe - 4,60 eur
 - Frequenza - 60-150 minuti
 - Tempo di percorrenza - 65 minuti
 
 - Monflacone - linee G01, G26, G51 (si può usare anche il treno)
- Tariffe - 1,45 eur
 - Frequenza - 20-40 minuti
 - Tempo di percorrenza - 15 minuti
 
 - Trieste - linea G51 (è possibile utilizzare un treno più veloce e più frequente allo stesso prezzo)
- Tariffe - 1,45 eur
 - Frequenza - 50-90 minuti
 - Tempo di percorrenza - 65 minuti
 
 - Udine - linea G51
- Tariffe - 5,40 eur
 - Frequenza - 50-90 minuti
 - Tempo di percorrenza - 35 minuti
 
 
Noleggio auto
Presso l'aeroporto operano anche numerose società di autonoleggio. Il noleggio di un'auto è conveniente se si desidera visitare diverse località balneari o esplorare le vicine Alpi.
I prezzi del noleggio auto nella stagione estiva partono da 280 euro.
Ci sono ancora domande?
Se avete domande o commenti sull'articolo...
2 commenti
 Il trasporto da/per l'aeroporto di TRS sembra essere facile, a meno che Trenitalia non sia attualmente ferma e venda biglietti alle biglietterie automatiche, sul web e nell'app per i treni non in funzione.
Fortunatamente, a volte gli autobus possono sostituirli.
L'aeroporto TRS può anche essere un aeroporto per pendolari (da/per Ronchi dei Legionari oltre mezz'ora o da/per Monfalcone oltre un'ora).
 
 
Qualcuno sa se atterrando dopo le 23 c'è la possibilità di aggiustarsi a Trieste?
Sì, è possibile. Vedere la tabella e i link sopra nel testo.
Declino dell'alfabetizzazione. 😢