Capo Skinari

Il punto più settentrionale di Zante si trova sul bellissimo Capo Skinari, con le sue drammatiche scogliere, le grotte calcaree e il magnifico faro e mulino a vento. Capo Skinari è assolutamente da non perdere quando si visita l'isola in auto.
Prezzi del noleggio auto a Zante
In caso di tempo sereno, da Capo Skinari è possibile vedere l'isola di Cefalonia, a 15 km di distanza.
Grotte e scogliere bianche
La costa intorno a Capo Skinari ospita numerose grotte, chiamate Grotte Blu, la maggior parte delle quali è raggiungibile solo in barca dal porto di Agios Nikolaos, ma c'è un sentiero con una scala che parte dal mulino a vento e arriva fino all'acqua, per cui è possibile raggiungere le grotte a piedi in questo punto.
Dal punto più settentrionale dell'isola si gode anche di una vista mozzafiato sulle tipiche scogliere bianche di Zante e di un'ampia veduta sul mare. Le scogliere più alte raggiungono un'altezza di circa 50 metri sul livello del mare.
Mulino a vento e faro di Skinari
I principali punti di riferimento di Skinari sono il tradizionale mulino a vento greco con il suo ristorante e la scala per le Grotte Azzurre, nonché il piccolo e romantico faro che sorveglia lo stretto tra le isole di Zante e Cefalonia.
Il faro si trova nel punto più alto dell'area, a 67 metri di altezza; la struttura è alta 9,5 metri e risale al 1897. Sebbene l'interno del faro non possa essere visitato (è ancora funzionante), offre la migliore vista dell'area circostante.
Alloggio nel faro
Se cercate una sistemazione greca davvero elegante e tradizionale, dovete assolutamente fermarvi qui per la notte. C'è una pensione proprio nel faro spazzato dal vento. Potamitis Windmills & Apartment con camere bellissime.
Come raggiungere il Capo?
Skinari, come tutta la parte settentrionale di Zante, non è accessibile se non con un'auto a noleggio. Non ci sono trasporti pubblici. Il mulino a vento e il faro sono raggiungibili direttamente in auto attraverso una strada asfaltata che si dirama dalla circonvallazione principale dell'isola a una deviazione segnalata nel piccolo villaggio di Korithi.
La distanza dalla città di Zante è di 32 km (vedi mappa del percorso).
Cosa vedere nei dintorni
Scoprite tutti i luoghi da vedere in Zante.
Ci sono ancora domande?
Se avete domande o commenti sull'articolo...