Vicolo dei Cavalieri

La Via dei Cavalieri è una delle strade medievali meglio conservate d'Europa.
Si trova nella parte settentrionale della Città Vecchia di Rodi. Il vicolo conduce dal maestoso Palazzo dei Gran Maestri all'antico Ospedale dei Cavalieri, oggi Museo Archeologico di Rodi.
Risalente al XIV-XV secolo, questo edificio fungeva da zona residenziale per i membri dell 'Ordine di San Giovanni (Johanites).
La strada era anticamente piena di locande con alloggi in cui ogni locanda rappresentava un gruppo linguistico dell'ordine, ad esempio francese, tedesco o aragonese. Questa architettura gotica è rimasta quasi intatta e crea un'atmosfera unica.
Cosa rende il Vicolo dei Cavalieri così speciale?
Ecco i nostri consigli per non perdere il Vicolo dei Cavalieri.
- Autentica architettura gotica - muri in pietra, archi spezzati, stemmi dei cavalieri.
- Valore storico - qui hanno vissuto cavalieri di varie nazionalità durante le guerre ottomane e crociate.
- Silenzio e atmosfera - il vicolo è per lo più libero da auto e negozi, sembra un museo vivente.
- Luogo fotogenico - ideale per la storia, la fotografia e le passeggiate tranquille.
Il nostro consiglio per l'alloggio
Se volete soggiornare con stile e respirare l'atmosfera medievale, prenotate un soggiorno nei locali di una locanda storica nell'ottima zona di Spanish Kinghts Inn.
Cosa vedere nei dintorni
Scoprite tutti i luoghi da vedere in Città di Rodi.
Ci sono ancora domande?
Se avete domande o commenti sull'articolo...